Aggiornamento e formazione
2016_10_19_MIUR_DM_797_Piano_Nazionale_Formazione 2016-2019
PIANO DI FORMAZIONE D’ISTITUTO
Progetto di ricerca-formazione sul tema della valutazione formativa e per l’apprendimento – Materiali WEBINAR: avrete accesso a tutte le cartelle con i materiali forniti dai docenti. Le cartelle sono 4, una per ogni webinar svolto. Per scaricare, fare clic destro con il mouse sulla cartella/file di interesse e dal menù selezionare “scarica”.
Formazione interna di ed. civica settore primaria 09 settembre 2021. Link accesso meet.google.com/wsv-mnxc-kht
Slide corso Ed. Civica, a cura della referente scuola primaria, ins. Manuela Sforzi
Corso di formazione metodo e didattica musicale per i docenti Primaria. Prof.ssa Eva Geny. Date formazione: 16-20-22-24 settembre, dalle 14.00 alle 16.30. Luogo: scuola secondaria A. Paoli. Iscrizioni per almeno 1 docente per sezione. LINK PER ISCRIZIONE
Corso di formazione metodo e didattica musicale per i docenti infanzia. Prof.ssa Eva Geny. Date formazione: 3-6-8-13 settembre, dalle 14.00 alle 16.30. Luogo: scuola secondaria A. Paoli. Iscrizioni per almeno 1 docente per sezione. LINK PER ISCRIZIONE
Corso formazione sicurezza DL 81/08. Formazione base e specifica lavoratori (formazione completa12 ore o aggiornamento 6 ore) martedì, 22 giugno mercoledi 23 giugno · 5:00 – 8:00PM.
SPORTELLO DIGITALE La Google Suite for education e le sue Apps per la DDI, l’organizzazione e la gestione, per docenti primaria e secondaria dell’IC, durata 13h. Gli incontri si svolgeranno nel mese di dicembre 2020 con partecipazione a richiesta e invito dei formatori docenti interni: Borghi Lara e Ciardi Stefania.
Corso di livello base sull’utilizzo piattaforma G-SUITE didattica digitale integrata, rivolto ai docenti della scuola dell’infanzia, della durata di 15 ore, periodo dicembre 2020. Docente esperto interno Pasquariello Giuseppe
A.S. 2018-2019 Corso formazione BES (per una didattica maggiormente inclusiva). Relatore: Fiorenza Giovannini. Attività di ricerca-azione al fine di strutturare e sperimentare un’ Unità di Apprendimento e la relativa documentazione. Slide lezioni in presenza 11 e 14 settembre 2018 Slide lezione del 20 maggio 2019: BES sguardo di insieme.
Corso di formazione DSA Lastra a Signa 17/18, un libro da scaricare liberamente: CON-PENSARE I DSA
INIZIATIVE E PROPOSTE (comunicare SEMPRE adesione alla segreteria)
Convegno sulla Disabilità dal titolo “La disabilità dall’età pediatrica alla vita adulta”: L’Associazione Nobiscum Aps ha organizzato, in collaborazione con la Fondazione Don Carlo Gnocchi di Firenze e l’Ufficio Scolastico Regionale Toscana, un convegno sulla Disabilità dal titolo “La disabilità dall’età pediatrica alla vita adulta”. In un’ottica multidisciplinare, gli Esperti tratteranno il tema della disabilità da diverse prospettive. Vi aspettiamo venerdì 20 gennaio 2023 dalle ore 14.15 presso l’auditorium IRCCS Don Gnocchi di Firenze, via di Scandicci n. 269 L’incontro è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza previa iscrizione https://forms.gle/H3Tf3PrPcbT57Z2ZA E’ possibile assistere al convegno in modalità on line cliccando sul seguente link: https://meet.jit.si/Disabilità Al termine del Convegno l’Associazione Nobiscum Aps offrirà un aperitivo a buffet a tutti i partecipanti.