Inclusione
BISOGNI EDUCATIVI SPECIFICI
Piano Annuale Inclusione 2022-23 Piano Annuale Inclusione 2021-2022 Piano Annuale Inclusione 2020-2021 Piano Annuale Inclusione 2019-2020 Piano Annuale Inclusione 2018-2019 Piano Annuale Inclusione 2017-2018 Piano Annuale Inclusione 2016-17 Piano Annuale Inclusione 2015-16 Piano Annuale Inclusione 2014-15
DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (AGGIORNATO A.S.21-22)
Linee guida per la diagnosi e gestione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento DSA Classificazione ICD-10 OMS,1992
Scuola primaria e secondaria: Strutture del Sistema Sanitario regionale per la certificazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSAp) Aggiornato a.s. 2021-22 Strutture private per la certificazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSAp)Aggiornato a.s. 2021-22
STRUMENTI DI RILEVAZIONE E PROGETTAZIONE: Gli strumenti sono stati aggiornati con le istruzioni per la compilazione: 1. PDP Primaria revisionato 2. PDP-Secondaria revisionato 3. PDP BES Linguistici (alunni stranieri) 4. PDP BES Infanzia revisione 2018
Griglia BES Infanzia-revisione 2019. Griglia BES Primaria Secondaria-revisione 2019.
DISABILITA’
Istruzioni Registro sostegno Registro insegnante di Sostegno Piano Educativo Individualizzato
INTERCULTURA-ALFABETIZZAZIONE
Orientamenti-interculturali-MIUR-Marzo-2022
Amici per il Mondo Protocollo accoglienza
Livelli di alfabetizzazione: CURRICOLO ITA L2 LIVELLO A1 CURRICOLO ITA L2 LIVELLO A2 CURRICOLO ITA L2 LIVELLO B1 CURRICOLO ITA L2 LIVELLO B2