Ultima modifica: 23 Maggio 2022

Le scuole

SCUOLA DELL’INFANZIA

Clicca qui! CI PRESENTIAMO, SIAMO LE SCUOLE DELL’INFANZIA!

Scuola dell’Infanzia Gianni Rodari (FIAA82204N) via A. De Gasperi. Tel: 055/8734716 – Email: infanzia.rodari@icsigna.edu.it – Responsabili di plesso: Silvia Orsi e Maria Grazia Leo. IL QUADRO ORARIO DEL PLESSO è di 40h TEMPO PIENO.
La scuola dell’infanzia “G. Rodari” è stata realizzata nel 1980 ed ubicata al margine destro del centro abitato di Signa. Nel corso del 2019-2020 è stata oggetto di importanti interventi di ristrutturazione ed ampliamento che hanno portato ad avere nuovi spazi per le sette sezioni. Prima dei necessari lavori di riorganizzazione degli spazi a causa dell’emergenza sanitaria per Covid-19 il plesso, di forma planimetrica di tipo rettangolare suddiviso in due livelli, aveva al primo sei sezioni che si affacciavano in un lungo corridoio interno; le sezioni erano intervallate da tre ampi saloni attrezzati per le attività psicomotorie e ricreative; nella parte antistante le aule vi sono spazi riservati ai servizi, un laboratorio per le attività pittoriche, musicali e scientifiche. Le aule molto luminose, hanno l’accesso diretto ad un ampio giardino che si estende lungo tutta la scuola. Il secondo livello era suddiviso in quattro spazi: tre utilizzati come sala mensa e uno adibito a biblioteca “La casa di Lino”; sono presenti inoltre una cucina e un servizio. Attualmente ogni sezione mangia in aula, con riorganizzazione del servizio di refezione. Venite a scoprirci: Il nostro OPENDAY.

Scuola dell’Infanzia Don Milani (FIAA82205P) via Tifariti. Tel: 055/8732030 – Email: infanzia.donmilani@icsigna.edu.it – Responsabile di plesso: Cavallo Teresa. IL QUADRO ORARIO DEL PLESSO è di 40h TEMPO PIENO.
Il plesso Don Milani è di recente costruzione (inizio attività a.s 2005/2006) e le due sezioni che lo compongono sono ampie, con bagno interno e accesso diretto al giardino. E’ dotato di piccola palestra, sala mensa e locali di servizio. Anche questa scuola è stata oggetto di necessaria riorganizzazione degli spazi, con mensa in classe, a causa dell’emergenza sanitaria per Covid-19. Venite a scoprirci: Il nostro OPENDAY.

Scuola dell’Infanzia San Mauro a Signa (FIAA82203L) via degli Angiolini. Tel: 055/8739583 – Email: infanzia.sanmauro@icsigna.edu.it – Responsabile di plesso: Vergamini Anna. IL QUADRO ORARIO DEL PLESSO è di 40h TEMPO PIENO.

La scuola dell’infanzia di San Mauro si trova nel centro storico della frazione, adiacente al nido comunale “Il trenino” e nel medesimo isolato della scuola primaria “A. Ciampi” e della palestra utilizzabile al mattino per attività scolastiche. L’edificio è composto da un salone centrale utilizzato per accedere a tre delle quattro sezioni che vi si trovano, ognuna delle quali è composta da un’ aula spaziosa e dal relativo bagno al quale si accede direttamente. La quarta sezione utilizza il locale inizialmente destinato ad essere mensa ed ha il bagnetto di fronte. Al loro interno vengono svolte la maggior parte delle attività didattiche anche se, concertandolo, può essere utilizzato anche il salone di ingresso, escluso in questo periodo di emergenza sanitaria da Covid-19. Recentemente la scuola è stata oggetto di lavori di ampliamento e ristrutturazione che hanno interessato la mensa, il tetto e il giardino. Il giardino, molto ampio e che circonda i tre lati liberi dell’edificio, è stato anche dotato di un gioco strutturato idoneo all’età dei bambini e di una tettoia in legno. Anche questa scuola è stata oggetto di necessaria riorganizzazione degli spazi, con mensa in classe, a causa dell’emergenza sanitaria per Covid-19. Venite a scoprirci: Il nostro OPENDAY.

Scuola dell’Infanzia Sant’Angelo a Lecore, (FIAA82202G) Piazza di Sant’Angelo (Sant’Angelo a Lecore). Tel: 055/8798653 in alternativa 333-4902558– Email: infanzia.santangelo@icsigna.edu.it – Responsabile di plesso: Porpora Vincenza. IL QUADRO ORARIO DEL PLESSO è di 40h TEMPO PIENO.
La scuola è situata al confine tra due Comuni, Signa e Campi Bisenzio. I locali sono di vecchia costruzione e affiancano la canonica della Chiesa. La scuola è divenuta statale nell’anno 1999/2000. Il plesso è composto da due sezioni. Lo spazio interno è formato servizi igienici, un ingresso, una piccola cucina e un ufficio e quattro locali, tre adibiti ad aula e uno a laboratorio per le attività di pittura. Il giardino della scuola si affaccia su campi e prati, è recintato ed è parzialmente coperto da una tettoia e da una tenda. Anche questa scuola è stata oggetto di necessaria riorganizzazione degli spazi, con mensa in classe, a causa dell’emergenza sanitaria per Covid-19. Venite a scoprirci: Il nostro OPENDAY.

SCUOLA PRIMARIA

Scuola Primaria Leonardo da Vinci (FIEE82201Q) via Roma 230. Tel: 055/8734665. Email: primaria.vinci@icsigna.edu.it – Responsabili di plesso: Campaioli Marzia e Fontana Carmen.

La scuola Primaria Leonardo da Vinci è stata costruita tra il 1929 e 1933 sul progetto dell’architetto Dante Fantappiè e il Direttore dei lavori il signor Piacenti. Prima dei necessari lavori di riorganizzazione degli spazi a causa dell’emergenza sanitaria per Covid-19, l’edificio su tre livelli, nel seminterrato vedeva ubicate l’aula docenti, uno spazio polifunzionale, un piccolo magazzino, tre aule, i servizi igienici e la mensa; al piano terra si trova la portineria, una piccola aula polifunzionale, l’archivio, i servizi igienici e nove aule; al primo piano hanno sede gli uffici della segreteria didattica, amministrativa e l’ufficio della Dirigenza scolastica, i servizi igienici e otto aule. Sul retro dell’edificio, in locali separati, si trovano la palestra e la biblioteca “La terra di mezzo”. Un ampio giardino sterrato circonda l’edificio. Il Plesso è dotato di ascensore e scale antincendio, posti sul retro dell’edificio. Con la riorganizzazione degli spazi, la distribuzione delle classi ha interessato tutti i livelli, portando a sei le aule nel seminterrato, perché più capienti e conformi quindi alla normativa anti contagio; al piano terra sono sistemate otto aule, mentre al piano primo le restanti sei. Tutte le classi mangiano nelle proprie aule con un efficiente e funzionale servizio di refezione scolastica. Tutte le aule sono dotate di Lim o Monitor touch. IL QUADRO ORARIO DEL PLESSO è DI 40h TEMPO PIENO o di 27h+2h di mensa TEMPO CORTO (2 rientri pomeridiani). Venite a scoprirci: Il nostro OPENDAY.

Scuola Primaria Dante Alighieri (FIEE82202R) via Colli 350, Colli Alti -Signa. Tel: 055/8997485. Email: primaria.alighieri@icsigna.edu.it – Responsabile di plesso: Annalisa Rossi.

La scuola primaria Dante Alighieri è formata da 5 classi organizzate con quadro orario di tempo modulare di 27h (+ 2h di mensa) che svolgono il loro tempo scuola su tre giorni con orario antimeridiano e due giorni con rientro pomeridiano. L’edificio, dotato di ascensore, scala antincendio e rampa di accesso per disabili, è costituito da due piani, riorganizzati necessariamente per l’emergenza sanitaria da Covid-19, anche con lavori di adeguamento edilizio. Al piano terra si trovano una stanza d’ingresso, tre aule e i bagni; al primo piano sono presenti tre aule, i bagni e un’altra piccola stanza adibita a aula docenti, con postazioni digitali (PC, stampanti, fotocopiatrice). Tutte le classi mangiano nelle proprie aule con un efficiente e funzionale servizio di refezione scolastica. Tutte le aule sono dotate di Lim. All’esterno è presente un cortile che circonda l’edificio e, sul retro, un grande giardino e un piazzale asfaltato. Venite a scoprirci: Il nostro OPENDAY.

Scuola Primaria Alimondo Ciampi, (FIEE82203T) via della Chiesa 8, S. Mauro a Signa. Tel: 055/8739143 – Email: primaria.ciampi@icsigna.edu.it – Responsabile di plesso: Sinopoli Teresa Rita.

La scuola Primaria “A. Ciampi” è un edificio ristrutturato e ben tenuto. E’ formata da 5 classi organizzate con quadro orario di tempo modulare di 27h (+ 2h di mensa) e svolgono il loro tempo scuola su tre giorni con orario antimeridiano e due giorni con rientro pomeridiano. Nell’a.s. 2020-2021 per la classe prima è stata attivata una sperimentazione di ampliamento del tempo scuola (TEMPO NORMALE POTENZIATO 36h+4h), con due rientri garantiti dall’impiego di organico dell’autonomia, quindi docenti interni e un terzo pomeriggio garantito dall’Ente Locale con specifico progetto e personale scelto. Nell’a.s. 2022-23 avremo, quindi, la classe terza a tempo normale potenziato, le classi prima, seconda, quarta e quinta a tempo modulare. Anche questo plesso ha dovuto necessariamente riorganizzare gli spazi con interventi di adeguamento per risistemare le aule, posizionando due classi al piano terreno e tre al primo piano. Tutte le classi mangiano nelle proprie aule con un efficiente e funzionale servizio di refezione scolastica. Le aule sono ampie, ben illuminate e dotate di LIM. Inoltre la scuola dispone di un’aula per la biblioteca e un’aula docenti.  Al piano è situato un ascensore che viene usato dagli alunni con difficoltà motorie. Inoltre è presente una scala esterna all’edificio per l’evacuazione. Al piano terra si trovano due palestre ben attrezzate. Le palestre della società sportiva Sorms, a disposizione delle scuole per tutto l’orario scolastico, sono comunicanti con l’edificio.  Il plesso è circondato da un bel giardino, in parte erboso e in parte cortile piastrellato, che viene utilizzato per la ricreazione. Venite a scoprirci: Il nostro OPENDAY.

SCUOLA SECONDARIA DI I°GRADO 

Scuola Secondaria di I° Grado “Alessandro Paoli”(FIMM82201P) Via XX Settembre, 57. Tel: 055/875248. Email: secondaria.paoli@icsigna.edu.it – Responsabili di plesso: Popolo Marco e Marino Rosa.

QUADRO ORARIO 30h.  Il plesso è stato oggetto di molti interventi di adeguamento ed intervento edilizio, con modifica e adeguamento degli spazi interni. Le 21 classi che lo compongono sono quindi state distribuite su tre livelli, in base alla numerosità e limite di capienza. Tutte le aule sono dotate di Lim o Monitor; sono presenti due laboratori mobili e un laboratorio di informatica. Ci sono, inoltre, aule dedicate ad arte, scienze, tecnologia e musica. Il plesso dispone di una biblioteca per attività di studio e ricerca; vi è infine una grande palestra, con spazi esterni piastrellati e aree verdi.  Venite a scoprirci: Il nostro OPENDAY.




Privacy Policy